tradizione e innovazione
Una storia di famiglia
Dal 1974, la cremeria Sottozero Pennestrì propone ai propri clienti un gelato innovativo e una pasticceria moderna, ma attenta alla tradizione, che si contraddistingue per un’accurata selezione delle materie prime.
Fondata grazie a un’idea visionaria di don Tito Pennestrì, che l’ha resa fin da subito una vera istituzione di Reggio Calabria, oggi è un punto di riferimento non solo per i gelati, ma anche per l’alta pasticceria, i grandi lievitati e gli aperitivi. Il Maestro Vincenzo Pennestrì, figlio di Tito, ha infatti portato a Sottozero tutta la sua passione e grande professionalità, trasformandola in uno delle più apprezzate in Italia e nel mondo.
Dopo gli esordi e un primo trasferimento nel 1992, Sottozero ha continuato ad espandersi e a raccogliere apprezzamenti e riconoscimenti, tanto che oggi può contare su diverse sedi, laboratori e uno stabilimento per la produzione di basi per gelato.
Alla base dei valori di Sottozero restano sempre e comunque la qualità e la sostenibilità: la scelta delle materie prime, per lo più del territorio, avviene attraverso studi che permettono di rimanere sempre aggiornati sulle tendenze a livello nazionale ed europeo, mentre per quanto riguarda la trasformazione tutti i nostri macchinari sono a risparmio energetico e idrico.
le tappe della nostra
storia
Dal 1974 Sottozero Pennestrì ha subito alcuni cambiamenti, restando però sempre fedele ai suoi valori fondamentali: ricerca della qualità, materie prime locali accuratamente selezionate e proposte tradizionali e innovative.
dolce e salato